![]() |
Sala degli arazzi D'Avalos al museo di Capodimonte, Napoli. |
![]() |
Particolare Arazzo n.2: Francesco Ferrante d'Avalos, Marchese di Pescara |
Arazzi della battaglia di Pavia (Collezione d’Avalos)
Sette arazzi fiamminghi realizzati tra il 1528 e il 1530 a Bruxelles nell’atelier di Willem Dermoyen su disegni di Bernard van Orley.
Manifattura di Bruxelles (lana, seta, argento e oro)
Museo di Capodimonte – Napoli.
I D'Avalos, Marchesi del Vasto
Sette arazzi fiamminghi realizzati tra il 1528 e il 1530 a Bruxelles nell’atelier di Willem Dermoyen su disegni di Bernard van Orley.
Manifattura di Bruxelles (lana, seta, argento e oro)
Museo di Capodimonte – Napoli.
![]() |
Arazzo n.1 |
![]() |
Arazzo n.2 |
![]() |
Arazzo n.3 |
![]() |
Arazzo n.4 |
![]() |
Arazzo n.5 |
![]() |
Arazzo n.6 |
![]() |
Arazzo n.7 |
Per approfondimenti:
https://it.wikipedia.org/wiki/Arazzi_della_battaglia_di_Pavia
https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Battle_of_Pavia_tapestries?uselang=it
http://noivastesi.blogspot.com/2017/01/marquis-du-uaste-una-strana-didascalia.html
https://it.wikipedia.org/wiki/Arazzi_della_battaglia_di_Pavia
https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Battle_of_Pavia_tapestries?uselang=it
http://noivastesi.blogspot.com/2017/01/marquis-du-uaste-una-strana-didascalia.html
Nessun commento:
Posta un commento