olio su carta rip. su tela, cm 23,5x36, collezione privata.
Nicola Palizzi, (Vasto, il 20 febbraio 1820 – Napoli, il 26 settembre 1870) “Il Convento di Vasto”, Maria SS. Incoronata, 1860 c. Olio su carta rip. su tela, cm 23,5x36 Collezione privata.
Nicola Palizzi, “Il Convento di Vasto”,
olio su carta rip. su tela, cm 23,5x36, collezione privata.
Bartolomeo Pinelli, “Uomo e Donna del Paese di Roccaspinalveta, Provincia di Chieti”, 1816, n.32, incisione in rame acquerelleta.
Bartolomeo
Pinelli (Roma, 1781 - 1835) “Uomo e Donna del Paese di
Roccaspinalveta, Provincia di
Chieti, 1816, n°32”, Incisione ad
acquaforte; in: Bartolomeo Pinelli, "Raccolta di 50
costumi li più interessanti delle città, terre e paesi in provincie diverse del
Regno di Napoli", Giovanni Scudellari, Roma, 1817.
Bartolomeo Pinelli, “Uomo e Donna del Paese di Roccaspinalveta, Provincia di Chieti”, 1816.
Bartolomeo Pinelli, “Uomo e Donna del Paese di Roccaspinalveta, Provincia di Chieti”, 1816.
Mariella Gualtieri, "La Concattedrale
di San Giuseppe", 2024, pastelli Unison e Sennelier su cartoncino
Pastelmat, cm 35x45, collezione
privata.
Mariella Gualtieri (Pollutri, 1971) "La Concattedrale di San Giuseppe", 2024 Pastelli Unison e Sennelier su cartoncino Pastelmat, cm 35x45 Collezione privata.
Giulio Cesare De Litiis, “Ritratto di Cesare Michelangelo d'Avalos”, matita su carta, cm 17,5x15,7, Pinacoteca civica di Palazzo D’Avalos, Vasto.
Giulio Cesare De Litiis (Vasto, 19 settembre 1734 - Vasto,
2 ottobre 1816) “Ritratto di Cesare Michelangelo
d'Avalos” Matita su carta, cm 17,5x15,7 Pinacoteca civica di Palazzo D’Avalos, Vasto.
Si legge:
Cesare Michelangeli d'Avalos Marchese di Pescara XII,
e del Vasto IX/ nato nel Vasto a 15 gen: '66')/ morto allì 7 Ag.sto: 1729, e
maritato con D. Leopolda d'Avalos, figlia di D. Gio: d'Avalos, Principe/ di
Troja
Giulio Cesare De Litiis, “Ritratto di Cesare Michelangelo d'Avalos”, color F.Marino