Ornella
Benedetti - Benny, (Vasto)
“Fiori sparsi”, 2024
Olio a spatola su tela, cm 50x60
Collezione privata.
mercoledì 27 agosto 2025
Ornella Benedetti - Benny, “Fiori sparsi”.
mercoledì 20 agosto 2025
Michele Provicoli, “Vasto, Chiesa Maria SS. Incoronata”, 1979.

Michele Provicoli (Vasto, 1913 - 2004)
“Vasto, Chiesa Maria SS. Incoronata”, 1979
Inchiostro su carta
Collezione privata.
![]() |
Cartolina |
mercoledì 13 agosto 2025
Gabriele Smargiassi, “Il Palazzo Reale di Caserta, 1833.

Gabriele Smargiassi (Vasto, 22 luglio 1798 – Napoli, 12 maggio 1882)
“Il Palazzo Reale (Reggia) di Caserta”, 1833.
Olio su tela, cm 110x160
Museo Condé, Castello di Chantilly, Parigi.
mercoledì 6 agosto 2025
Filippo Stivaletta, “Vasto, Piazza Rossetti”, 2022.
Filippo Stivaletta (Vasto, 1950)
“Vasto, Piazza Rossetti”, 2022
Olio su tela, cm 50x70
Collezione privata.
mercoledì 30 luglio 2025
Filippo Palizzi, “Allegoria. Scena allegorica con animali”.
Filippo Palizzi, (Vasto, 16 giugno 1818 – Napoli, 11 settembre
1899)
“Allegoria. Scena allegorica con animali”
Olio su tela, cm. 34,5x47
Pinacoteca di Palazzo d’Avalos, Vasto.
venerdì 25 luglio 2025
mercoledì 23 luglio 2025
Ornella Benedetti - Benny, “Still life 1”.
Ornella Benedetti - Benny, (Vasto)
“Still life 1”, 2024
Olio su tela, cm 50x60
Collezione privata.
lunedì 21 luglio 2025
mercoledì 16 luglio 2025
Nicola Palizzi, “Paesaggio con gregge”.

Nicola Palizzi, (Vasto, il 20 febbraio 1820 – Napoli, il 26 settembre 1870)
“Paesaggio con gregge”
Olio su tela, cm 70x56
Collezione privata.
mercoledì 9 luglio 2025
Massimo Laporese, “Vasto, Torre Diomede del Moro”, 2025.
![]() |
Massimo Laporese, “Vasto, Torre Diomede del Moro”, 2025 acquerello su carta, cm 35x50, collezione privata. |
Massimo Laporese (Vasto, 1955)
“Vasto, Torre Diomede del Moro”, 2025
Acquerello su carta cotton 300gr., cm 35x50
Collezione privata.
martedì 8 luglio 2025
mercoledì 2 luglio 2025
Filandro Lattanzio, “Spiaggia di Vasto”, 1932.
![]() |
Filandro Lattanzio, “Spiaggia di Vasto”, 1932, dipinto, collezione privata. |
Filandro Lattanzio (Vasto, 21 novembre 1908 – Vasto, 13 gennaio 1986)
“Spiaggia di Vasto”, 1932
Dipinto
Collezione privata.
mercoledì 25 giugno 2025
Katia Koudachova, “Vasto-Trabocco Cungarelle, La nascita del giorno ”, 2024.
![]() |
Katia Koudachova, “Vasto-Trabocco Cungarelle, La nascita del giorno ”, 2024, olio su tela, cm 60x80, collezione privata. |
Katia
Koudachova (Minsk,
Bielorussia,1983)
“Vasto - Trabocco Cungarelle, La nascita del
giorno”, 2024
Olio su tela, cm 60x80
Collezione privata.
mercoledì 18 giugno 2025
Filippo Palizzi, “Giochi di bimbi”.
![]() |
Filippo Palizzi, “Giochi di bimbi”, china su carta, cm 18,5x27, collezione privata. |
Filippo Palizzi, (Vasto, 16 giugno 1818 – Napoli, 11 settembre 1899)
mercoledì 11 giugno 2025
Antonio Barone, “Vasto spiaggia”, 1968.
![]() |
Antonio Barone, “Vasto spiaggia”, 1968 olio su tela, collezione privata. |
Antonio Barone, (Vasto)
“Vasto spiaggia”, 1968
Olio su tela
Collezione privata.
lunedì 9 giugno 2025
Nicolino D’Amelio, pittore, restauratore e architetto. Scorci di Lentella.
![]() |
Nicolino D’Amelio |
mercoledì 4 giugno 2025
Nicola Palizzi, “Paesaggio lacustre con piccola imbarcazione”.
![]() |
Nicola Palizzi, “Paesaggio lacustre con piccola imbarcazione”, olio su tela, cm 50x70, collezione privata. |
Nicola Palizzi, (Vasto, il 20 febbraio 1820 – Napoli, il 26 settembre 1870)
“Paesaggio lacustre con piccola imbarcazione”
Olio su tela, cm 50x70
Collezione privata.
![]() |
Nicola Palizzi, “Paesaggio lacustre con piccola imbarcazione”, olio su tela, cm 50x70, collezione privata. |
mercoledì 28 maggio 2025
Carlo D’Aloisio da Vasto, “I promessi sposi”.
![]() |
Carlo D’Aloisio da Vasto, “I promessi sposi”, xilografia,
cm 28x33.
|
mercoledì 21 maggio 2025
Nicola Palizzi, “Avanzo di un’antica città con tramonto di sole”, 1850.
![]() |
Nicola Palizzi, “Avanzo di un’antica città con tramonto di sole”, 1850, olio su tela, Palazzo Reale, Napoli. |
“Avanzo di un’antica città con tramonto di sole”, 1850
Olio su tela
Palazzo Reale, Napoli.
lunedì 19 maggio 2025
25 maggio: Omaggio a Mario Pachioli nell'ambito della XV GIORNATA NAZIONALE A.D.S.I. a Firenze.
Il link dell'evento con tutti i dettagli, con le biografie dei due pittori e la descrizione del Palazzo dei Pittori.
Mario Pachioli (Vasto, 1948 – Firenze, 2024), è stato uno scultore italiano monumentalista di rilievo internazionale. Diplomatosi all’Istituto Statale d’Arte di Vasto, ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida del Prof. Antonio Berti. Nel corso della sua carriera, si è distinto in mostre personali e collettive a livello nazionale ed internazionale. Tra i lavori più importanti si ricordano: il monumento a S.Pio da Pietrelcina, nella Chiesa dei SS.Gervasio e Protasio a Firenze, inaugurato da Madre Teresa di Calcutta; il monumento “Santa Maria Assunta” per il Duomo di San Gimignano, Siena; è stato il creatore della medaglia del premio ‘Lorenzo il Magnifico’ della Florence Biennale e, dal 2021, membro della Giuria Internazionale della stessa manifestazione. Ha ricevuto molti riconoscimenti alla carriera artistica, fra cui l’Onoreficenza “Medaglia Beato Angelico” a Firenze. “A Mario Pachioli, sbalorditiva reincarnazione dei nostri Grandi, mano e spirito, che può ancora restituirci intatti i valori che possono rifiorire ancora. Con la mia più sincera ammirazione e amicizia.” Franco Zeffirelli.
mercoledì 14 maggio 2025
Katia Koudachova, “Vasto - Trabocco Trave”, 2025.
![]() |
Katia Koudachova, “Vasto - Trabocco Trave”, 2025, olio su tela, cm 50x40, collezione privata. |
Katia Koudachova (Minsk, Bielorussia,1983)
“Vasto - Trabocco Trave”, 2025
Olio su tela, cm 50x40
Collezione privata.
mercoledì 7 maggio 2025
Filippo Palizzi, “L'airone bianco”.
![]() |
Filippo Palizzi, “L'airone bianco”, olio su tela, cm 33x55,5, collezione privata. |
Filippo Palizzi, (Vasto, 16 giugno 1818 – Napoli, 11 settembre 1899)
“L'airone bianco”
Olio su tela, cm 33x55,5
Collezione privata.
![]() |
Filippo Palizzi, “L'airone bianco”, olio su tela, cm 33x55,5, collezione privata. |
mercoledì 30 aprile 2025
Anonimo, pietra scolpita raffigurante "il Castello di Vasto".
mercoledì 23 aprile 2025
Nicola D’Adamo – Il d’AdAmo, “Perth-Vasto, Twilight of affinities”.
![]() |
Il d’AdAmo, “Perth-Vasto, Twilight of affinities” olio su tela, cm 120x90, collezione privata. |
Nicola D’Adamo – Il d’AdAmo (Vasto, 1939)
“Perth-Vasto, Twilight of affinities"
Olio su tela, cm 120x90
Collezione privata.
![]() |
Il d’AdAmo, “Perth-Vasto, Twilight of affinities” olio su tela, cm 120x90, collezione privata. |
domenica 20 aprile 2025
Filippo Palizzi, “I regali di Pasqua”, 1884.

Filippo Palizzi, (Vasto, 16 giugno 1818 – Napoli, 11 settembre 1899)
“I regali di Pasqua”, 1884
Xilografia
L’illustrazione popolare, Fratelli Treves Editori - Milano, 1884.
mercoledì 16 aprile 2025
Filippo Palizzi, “Contadino con armenti”, 1860.
![]() |
Filippo Palizzi, “Contadino con armenti”, 1860 olio su tela, cm 58,5X71, collezione privata. |
Filippo Palizzi, (Vasto, 16 giugno 1818 – Napoli, 11 settembre 1899)
“Contadino con armenti”, 1860
Olio su tela, cm. 58,5X71
Collezione privata.
domenica 13 aprile 2025
Nicola Palizzi, “Il Convento di Vasto”, Maria SS. Incoronata, 1860 c.
Nicola Palizzi, (Vasto, il 20 febbraio 1820 – Napoli, il 26 settembre 1870)
“Il Convento di Vasto”, Maria SS. Incoronata, 1860 c.
Olio su carta rip. su tela, cm 23,5x36
Collezione privata.
mercoledì 9 aprile 2025
Carlo D'Aloisio da Vasto, “Paesaggio”.
Carlo D'Aloisio da Vasto (Vasto, 13 aprile 1892 – Roma, 21 novembre 1971)
“Paesaggio”,
Acquerello su carta, cm 23x33
Collezione privata.
mercoledì 2 aprile 2025
Nicola Palizzi, “Le sorgenti del Serino”.
![]() |
Nicola Palizzi, “Le sorgenti del Serino” olio su tela, cm 50x70, collezione privata. |
![]() |
Nicola Palizzi, “Le sorgenti del Serino” olio su tela, cm 50x70, collezione privata. |
mercoledì 26 marzo 2025
Felice Molino – FeMo, “Barche”, 1993.
![]() |
Felice Molino – FeMo, “Barche” 1993, acrilico su tela, cm 60x20, collezione privata. |
Felice Molino – FeMo (Vasto, 12.09.1954 - 18.02.2025)
“Barche”, 1993
Acrilico su tela, cm 60x20
Collezione privata.
mercoledì 19 marzo 2025
Gabriele Smargiassi, “Veduta di Castellamare di Stabia”.
![]() |
Gabriele Smargiassi, “Veduta di Castellamare di Stabia”, olio su tela, cm 27x40, collezione privata. |
Gabriele Smargiassi (Vasto, 22 luglio 1798 – Napoli, 12 maggio 1882)
“Veduta di Castellamare di Stabia”
Olio su tela, cm 27x40
Collezione privata.